
Recupero degli Scarti
L’obiettivo specifico in questo ambito è quello di cooperare per promuovere l’utilizzo e l’impiego di soluzioni innovative per il recupero e il riutilizzo di scarti organici, anche domestici, contribuendo a sostenere l’economia circolare.
In particolare, si desidera:

Progettare e realizzare
bio-trituratori da utilizzare per il recupero di scarti organici, in cucine professionali.

Sensibilizzare la popolazione
rispetto al valore del riciclo e del riuso degli scarti, allo spreco alimentare ed in generale al mantenimento e al rispetto del ciclo di vita dei prodotti in commercio.

Promuovere iniziative
sostenibili realizzabili.
La realizzazione di bio-trituratori (ob. 3) per il recupero dei rifiuti organici e la creazione di compostaggio da utilizzare come concime vuole essere una proposta sperimentale concreta per lavorare con gli studenti e promuovere lo sviluppo sostenibile e l’economia circolare, in ambito alimentare. In sinergia con gli obiettivi del protocollo per il recupero delle eccedenze alimentari, recentemente siglato a Bergamo e di concerto con gli enti preposti, potrebbe rappresentare un’iniziativa pilota significativa e portare all’adozione, l’utilizzo e/o l’acquisto del prodotto “bio-trituratore” anche in altri luoghi del territorio, estendendo dunque capillarmente benefici e ricadute. In caso contrario rimarrebbe un esempio tangibile di ri-utilizzo di prodotti altrimenti dispersi.
Contatti

Progetto Girotondo
info@girotondo-abf.it
ABF
Azienda
Bergamasca
Formazione
via Monte Gleno, 2
24125 Bergamo
Tel: 035 3693711
info@abf.eu
FIEB
Fondazione Istituti Educativi di Bergamo
Passaggio Canonici
Lateranensi, 23
24121 Bergamo
Tel: 035 243927
info@istitutieducativi.it