Agricoltura Bio

L’obiettivo specifico in questo ambito è quello di sensibilizzare ed educare gli studenti sul tema dell’agricoltura biologica, intervenendo sul “deficit di natura”, sviluppando maggiore consapevolezza e comprensione delle risorse delle zone della bergamasca.

In particolare, si desidera:

Far sperimentare agli studenti

della scuola primaria l’esperienza di coltivazione e allevamento, in piccola scala, direttamente nelle scuole, tramite l’adozione di orti in cassetta e mini-kit preparati e consegnati dal partenariato.

Sensibilizzare la popolazione

e gli studenti delle scuole secondarie rispetto al valore dell’esperienza di acquisto consapevole ed etico di prodotti del territorio (KM0 e lettura critica delle informazioni su etichette e packaging).

L’idea alla base dell’attività è quella di realizzare degli orti in cassetta da consegnare presso le scuole primarie e secondarie di grado inferiore realizzando degli interventi di tipo laboratoriale ed esperienziale che siano in grado di mostrare in modo semplice e diretto alcune nozioni e accorgimenti che stanno alla base della coltivazione di specie del territorio bergamasco, in particolar modo piantine ed erbe aromatiche.
Sono stati ipotizzati 25 interventi per ogni anno di progetto, per un totale di 50 interventi complessivi.
Nella prima fase le attività si sono concentrate sulla progettazione del layout, la scelta dei materiali e delle dimensioni e la studio della parte estetica. Contestualmente sono state fatte delle valutazioni sulle tipologie di piantine ed erbe aromatiche da inserire nelle cassette. Sono stati messi a punto format, procedure e strumenti di supporto per organizzare al meglio la consegna degli orti e sono state contattate le scuole del territorio per valutare interesse e disponibilità ad aderire all’iniziativa.
I primi interventi di consegna sono stati realizzati tra aprile e giugno 2021.

Adotta un orto

Orto in Cassetta

Sensibilizzare la popolazione

SCHEDA TECNICA

Con l’iniziativa di adozione degli orti in cassetta (ob. 1), idea non riscontrata nelle ricerche di anteriorità fatte online, il partenariato desidera sostenere l’attività manuale e il contributo di soggetti portatori di disabilità e/o appartenenti a categorie deboli e contemporaneamente mostrare alle scuole il possibile connubio con alcuni prodotti dell’agricoltura biologica. L’orto in cassetta rimarrà fisicamente nelle scuole e pertanto i risultati saranno concreti e permanenti. Le scuole potranno programmare iniziative formative successive, utilizzando il medesimo prodotto, rimanere in contatto con il partenariato e le uscite presso gli orti botanici non potranno che aumentare. Il contributo di FIEB permette di offrire gratuitamente il kit e la formazione alle prime 50 scuole primarie aderenti mentre alle successive il kit potrà essere proposto a pagamento, con quota da devolvere a scopo benefico, secondo quanto concordato in itinere con FIEB.

Gallery

Contatti

Progetto Girotondo

info@girotondo-abf.it

ABF
Azienda
Bergamasca
Formazione

via Monte Gleno, 2
24125 Bergamo
Tel: 035 3693711
info@abf.eu

FIEB
Fondazione Istituti Educativi di Bergamo

Passaggio Canonici
Lateranensi, 23
24121 Bergamo
Tel: 035 243927
info@istitutieducativi.it

    REFERENTE

    SCUOLA O ENTE